Articoli inerenti al nostro pensare alla Politica che ha per oggetto la Costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione dello stato, i partiti e la direzione della vita pubblica…
Pubblicazioni
-
Oltre il Riarmo: Per un’Europa Unita nella Pace nel segno della Costituzione
In un momento storico segnato da tensioni globali e da una crescente militarizzazione, l’Europa si trova a un bivio: continuare a perseguire politiche di riarmo, alimentando logiche di competizione e conflitto, o abbracciare un modello…
-
La difesa europea non è il piano di riarmo: l’UE pensi a trattare
Jeffrey D. Sachs è in Italia per una serie di convegni tra cui Rethink Europe organizzato da Pensare Insieme il 9 aprile a Roma… così inizia l’intervista di Salvatore Cannavò all’economista statunitense, comparso sul Fatto…
-
RETHINK EUROPE
Comunicato stampa Roma, 9 aprile 2025 – Il think tank Pensare Insieme organizza l’evento “RETHINK EUROPE”, un incontro di alto livello che, in risposta al riarmo europeo illustrato nella risoluzione del Parlamento Europeo del 12…
-
Il Manifesto di Ventotene: architrave della Costituzione Europea
Quando Altieri Spinelli ed Ernesto Rossi scrissero questo progetto erano al confino sull’isola di Ventotene, vittime della repressione fascista che mortificava ogni idea di libertà democratica e solidarietà sociale. I due attivisti, in uno scritto…
-
SOTF
E’ con grande piacere che Pensare Insieme annuncia la sua ultima pubblicazione: “SOTF – United Nations Summit Of The Future – Analisi, commenti e contributi”. Di seguito, riportiamo la miglior descrizione che si possa fare…
-
Sulla inutilità del rapporto sul futuro della competitività europea di Mario Draghi
Articolo di Paolo Maddalena apparso su il “Blog del Fatto Quotidiano” il 24/09/2024 Negli ultimi giorni i media hanno molto valutato il Rapporto di Mario Draghi sul futuro della “competitività europea”, un rapporto che pone in…
-
Inammissibile il ddl sull’autonomia differenziata: un imbroglio ai danni dell’intero popolo italiano
Di Paolo Maddalena – comparso sul blog del Fatto Quotidiano del 12/06/2024 Giornali e televisioni sono concordi nell’affermare, a proposito delle elezioni europee appena svoltesi, che mentre l’Europa vira a destra (intendendo per destra, almeno…
-
Primo maggio 2024. Auguri per la festa dei lavoratori
di Paolo Maddalena – 01/05/2024 Il mio augurio è che i lavoratori ottengano l’attuazione delle disposizioni che la Costituzione sancisce sul diritto fondamentale al “lavoro”, che in parte erano state effettuate dai governi della prima…
-
Verso un’economia circolare e sostenibile, non solo efficiente
di Agostino Marottoli – 14/02/2024 La nostra epoca è segnata da una serie di profondi cambiamenti che stanno ridefinendo i modelli economici, sociali e politici. Questi mutamenti, spesso accelerati dalla rapida avanzata della tecnologia, ci…
-
Lo sconvolgimento dei rapporti economico sociali prodotto dai nostri ultimi governi
Che l’Italia si sia sempre distinta in politiche economiche di scarsa lungimiranza ne è ricca la storia. Che si continui a perseverare nella pratica dilapidatoria del patrimonio nazionale, è a dir poco diabolico. Il prof.…