Scroll Top

AGOSTINO MAROTTOLI

Marottoli_Agostino

“Se vuoi aver successo nella vita, fai della perseveranza il tuo migliore amico, dell’esperienza il tuo saggio consigliere, della cautela il tuo fratello maggiore e della speranza il tuo angelo custode” – Joseph Addison …e la mia vita è stata finora sicuramente colorata da una moltitudine di caute perseveranti esperienze. Sono lucano di nascita ma cresciuto a Trieste dove ho vissuto fino al 2001 per poi trasferirmi a Lecce prima, attualmente in Sicilia e Basilicata a tempi alterni, e domani non so. Una sorta di zingaro all’inseguimento di stimoli umani, lavorativi, culturali e sociali diversi, in qualche modo legati ad una profonda curiosità dei meccanismi dell’uomo. La mia formazione tecnica legata al mondo dell’informatica e dell’organizzazione si è sviluppata nell’epoca in cui l’indirizzo della modernità tecnologica era dedicata all’ontogenesi dei calcolatori e i centri di elaborazione dati delle banche rappresentavano il top dell’innovazione. L’evoluzione dei tempi, ma anche l’innato desiderio di nuove forme di cambiamento, hanno poi portato a mettermi in gioco in diversi settori passando dalla consulenza aziendale all’agonismo sportivo, fino ad arrivare, per ultimo, a quello del turismo. Coprire funzioni manageriali in tanti differenti ambiti mi ha indotto ad esplorare il mondo dei processi produttivi e relazionali con il privilegio di riuscire a proporre modelli di sviluppo e prodotti tecnologici e organizzativi innovativi. Ma non basta, la consapevolezza del “non sapere” propria dei sistemi complessi mi ha invogliato a sfruttare i tempi dei lockdown per approfondire la conoscenza intraprendendo con grande soddisfazione gli studi universitari in Sociologia dell’Innovazione. Credo che nel mondo del lavoro, ma anche in quello del “non lavoro”, sia importante contare su valori sani e equilibrati. È il motivo per cui, nel mio agire sociale, porto nella mia cassetta degli attrezzi i principi di onestà, rispetto, innovazione e partecipazione. Aspetti questi che applico anche nel mio attivismo politico e intellettuale rivolto sempre più alla ricerca dei paradigmi di benessere e uguaglianza universale. Va da sé una visione progressista che mi ha avvicinato al Movimento 5 Stelle e al suo attivismo di cui sono attento osservatore e sul quale ho scritto il libro “L’Attivista 4.0” nel 2018 e “La Bellezza che verrà” nel 2020 propedeutico alle regionali in Puglia a cui sono stato candidato. Sono padre di tre figli e compagno di Agata, la splendida donna con cui condivido anche le emozioni e le scelte della mia vita.

Pensare Insieme
Preferenze Privacy
Quando visiti il nostro sito, esso può registrare informazioni attraverso il browser da servizi specifici, solitamente in forma di cookies tecnici. Qui puoi cambiare le tue preferenze di privacy. Considera che bloccare alcuni tipi di cookies può avere impatto sulla tua esperienza nel nostro sito e sui servizi che noi offriamo.