Rethink Europe

Rethink Europe


Quando

9 Aprile 2025    
17:00 – 19:30

In un contesto globale sempre più segnato da conflitti e tensioni, l’Europa si trova di fronte a una scelta cruciale: continuare nella corsa agli armamenti o promuovere un modello di sicurezza basato sulla diplomazia e sulla cooperazione internazionale. Durante l’incontro, i relatori discuteranno le strategie per il disarmo, le implicazioni economiche e politiche delle spese militari e il ruolo che l’Unione Europea può assumere come promotrice di pace.

L’evento, nato in risposta al riarmo europeo illustrato nella risoluzione del Parlamento Europeo del 12 marzo 2025 “Libro bianco sul futuro della difesa europea”, ricevuti i saluti istituzionali del consigliere metropolitano Mariano Angelucci, vedrà la partecipazione di personalità di spicco del panorama accademico, politico e sociale, tra cui: Jeffrey D. Sachs, economista e analista geopolitico di fama mondiale, Mauro Ceruti filosofo e scrittore, Carlo Rovelli fisico e divulgatore scientifico, Pasquale Tridico, economista ed europarlamentare, Paolo Maddalena, vicepresidente emerito della Corte Costituzionale, Luisa Morgantini, attivista per la pace ed ex vicepresidente del Parlamento Europeo, Pier Giorgio Ardeni, economista, Francesco Sylos Labini, fisico e divulgatore scientifico, Nunzia Catalfo ex ministro del Lavoro e Politiche Sociali, Francesco Sinopoli, presidente della Fondazione Di Vittorio, Dolores Bevilacqua, senatrice della Repubblica,  Luigi De Magistris politico ed ex magistrato,  Lara Benazzi presidente di Attivanza.org, Dario Tamburrano europarlamentare, Francesca De Vito Energia per i diritti umani / Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Modererà Miriam Mirolla, presidente di Pensare Insieme.

L’incontro sarà partecipato in collegamento remoto dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Catania.

La registrazione è richiesta a chi parteciperà di presenza a Roma.

Rethink Europe

Rethink Europe

Compila il modulo sottostante per prenotare il tuo posto all’evento. I campi marcati da * sono obbligatori

Confermo di aver preso visione dell’informativa privacy sul trattamento dei dati personali per la partecipazione all’evento, di cui il punto 2) lett. a 1); 2); 3) costituiscono la base giuridica del trattamento e l’assenza del consenso comporta la mancata partecipazione all’evento da Lei richiesto (informativa Privacy Eventi Online)

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali per l’eventuale ricezione di materiale disponibile all’evento (informativa Privacy Eventi Online)

Dichiaro di aver preso visione dell’informativa privacy e acconsento alla ricezione di newsletter e invio di e-mail circa le attività svolte dall’associazione (informativa Privacy Eventi Online)

Dichiaro di aver preso visione della liberatoria/autorizzazione con riferimento alle immagini (foto e video) e contenuti scattati e/o ripresi durante l’evento (Liberatoria / autorizzazione)

         l’Associazione Pensare Insieme da ogni effetto pregiudizievole che possa derivare da un uso abusivo o scorretto da parte di terzi del predetto materiale.

Immagini protette da copyright